Per Chi
Presso ISTITUTO POSTER
Percorso
8 ore
Gratuito
Gratuito in quanto Finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo
Obiettivi
Spesso decine di impegni quotidiani mettono a dura prova le nostre capacità organizzative. Come pianificarli in ordine di importanza? Come far fronte agli imprevisti senza venirne sopraffatti?
L'organizzazione del tempo deve essere basata sulle priorità soggettive, le quali determinano l'urgenza di impegni e attività quotidiane, sia di vita privata che lavorativa.
Il percorso ci porterà a scoprire le più avanzate tecniche per imparare a gestire le giornate in modo consapevole e strategico scegliendo con cura la quantità di tempo da dedicare ad ogni attività.
L'attività
L'attività verrà svolta in due incontri da quattro ore e verranno affrontati i seguenti temi:
Gestione efficace delle risorse e del tempo
Perché agisco: stabilire e classificare le proprie priorità
Come agisco: Caccia agli sprechi e tecniche per ottimizzare il tempo
Quando agisco: Tecniche e strumenti di pianificazione
L'utilità della delega
Le regole per dire di no
Conciliare vita privata e lavorativa
Destinatari
Possono partecipare lavoratori con busta paga residenti o domiciliati in Veneto e dipendenti di aziende con sede operativa in Veneto. Si precisa che i percorsi formativi sono da svolgersi fuori orario di lavoro.
Non possono partecipare dipendenti pubblici, dipendenti di enti di formazione, ditte individuali, liberi professionisti, imprenditori, stagisti e disoccupati.
Iscrizione
I posti per l'edizione gratuita del corso sono limitati, quindi consigliamo di consegnare quanto prima i documenti che verranno richiesti in seguito all'iscrizione. Una volta superato il numero massimo di partecipanti i successivi iscritti verranno inseriti in un'apposita lista di attesa per le prossime edizioni del corso.
L'iscrizione prevede la partecipazione a tutte le date in programma.

Calendario
Le date indicate potrebbero subire variazioni
Date
Orari
Modalità


