top of page

    La nostra storia,

        dal 1985 con voi e per voi.

Qualità

Una struttura snella dove le esigenze del cliente incontrano la professionalità e le specifiche competenze dei nostri esperti. Progettiamo e innoviamo grazie a competenze interne e ad una articolata rete di collaboratori. Questo ci permette di rispondere alle sfide della complessità, fornendo soluzioni originali sui problemi da affrontare.

Affidabilità

Dal 2003 siamo un ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua, dando così l'opportunità ad aziende e lavoratori di usufruire di contributi per partecipare ad interventi formativi. Dal 2019 siamo accreditati anche per i Servizi al Lavoro e possiamo supportare la formazione di persone disoccupate.

Logo Poster.jpg

dal 1985

Nati nel 1985 come organismo di ricerca economica e sociale, la nostra storia è in continua evoluzione. Le esperienze maturate hanno reso naturale articolare oggi la nostra offerta con attività di formazione, ricerca e consulenza rivolte ad imprese, liberi professionisti, enti pubblici e associazioni di categoria.

Cosa Facciamo

Cosa Facciamo

Formiamo il tuo futuro

Elaboriamo progetti formativi per supportare le aziende nei momenti di crescita, cambiamento e riorganizzazione , riqualificando e motivando le risorse umane, aggiornando il personale su particolari abilità e competenze, favorendo lo spirito di squadra e agevolando l’organizzazione e l’innovazione aziendale. Oltre a progettare e proporre corsi di formazione aiutiamo i nostri clienti a perseguire i propri obiettivi attraverso vari servizi e ricercando, ove necessario, le migliori opportunità di finanziamento. Progettiamo e innoviamo ascoltando le esigenze delle aziende, dei singoli e del territorio, rispondendo alle sfide della complessità e avvalendoci di una rete articolata di collaboratori, i quali, grazie alla loro molteplice provenienza, offrono sguardi originali e complementari sui problemi.

Formazione Personale

Sviluppiamo percorsi di formazione per accrescere le competenze e favorire processi di crescita ed innovazione.

Formazione Aziendale

Progettiamo corsi di formazione per migliorare l’efficacia e l’efficienza in base alle specifiche necessità aziendali

Formazione Disoccupati

Supportiamo persone disoccupati alla ricerca di occupazione e realizziamo percorsi formativi finalizzati all’inserimento lavorativo.

Tirocinanti per aziende

Siamo in grado di fornire tirocinanti adeguatamente preparati a tutte le imprese che desiderano puntare su nuove risorse umane.

Fondi Interprofessionali

Progettiamo percorsi di formazione finanziati utilizzando l fondi interprofessionali delle imprese.

Finanziamenti e Bandi

Forniamo consulenza per individuare e attingere a fonti di finanziamento per investimenti, avvio di impresa e altra attività.

Ricerca

Siamo specializzati negli interventi che riguardano l’analisi economica, lo sviluppo organizzativo e i processi di riorganizzazione.

Affitto 
Spazi

Offriamo ad aziende, enti e professionisti la possibilità di affittare aule di formazione, sale riunioni, uffici temporanei e  coworking.

Come Lavoriamo

Come Lavoriamo

I nostri obiettivi

Grazie alla lunga esperienza maturata nella ricerca siamo in grado di supportare le aziende nei loro progetti di sviluppo con attività di formazione e consulenza. Monitoriamo costantemente le opportunità e i contributi a cui le aziende possono accedere per finanziare la loro crescita. Il nostro obiettivo è quello di assumere un ruolo strategico, ricercando e proponendo soluzioni innovative e opportunità, anticipando esigenze e richieste future. 

  • L’esperienza diventa formazione

  • Opportunità e finanziamenti

  • Cooperazione e innovazione

I nostri punti di forza

Ogni progetto nasce da un’attenta analisi del contesto in cui l’azione sarà realizzata. Ogni intervento è pensato e costruito su misura. In un’ottica di co-progettazione, le esigenze del cliente incontrano la professionalità dei nostri esperti avviando una collaborazione sinergica che conduce ad interventi mirati, unici e personalizzati. Lo scambio tra committenti e consulenti è costante: dalla proposta, alla definizione dell’intervento, alla sua realizzazione.

  • Proposte e soluzioni su misura

  • Valorizzazione del potenziale

  • Monitoraggio continuo

I valori che ci guidano

Non offriamo solo soluzioni, ma metodologie cognitive funzionali alla gestione dei processi. Alla base c’è il contenuto professionale che viene messo al servizio dei nostri clienti e l’impegno a fornire soluzioni che utilizzano concezioni e metodologie pregiate. Proponiamo modelli di intervento che individuano i fabbisogni insieme al cliente, coinvolgendoli nella partecipazione agli obiettivi, ai metodi organizzativi e al consolidamento dei risultati.

  • Metodologie cognitive funzionali

  • Impegno e massimo risultato

  • Collaborazione e partecipazione

Storia

La nostra storia

 1985  La nostra storia

P.O.S.TER (Programmazione e Organizzazione dello Sviluppo Territoriale) nasce nel 1985 come Istituto di ricerca economica e sociale per studiare i processi di trasformazione di imprese, istituzioni e associazioni di rappresentanza. Questo ci ha consentito di specializzarci in attività di formazione, ricerca e consulenza, realizzate attraverso collaborazioni con enti pubblici, aziende e associazioni di categoria.

 2019  La nuova offerta

 

Oggi POSTER propone corsi di formazione per persone, aziende e liberi professionisti che desiderano approfondire le competenze in ambiti specialistici legati alla propria attività. I corsi sono articolati in modo da rispondere alle esigenze organizzative di chi lavora e sono caratterizzati da particolare flessibilità nelle modalità formative (suddivise tra didattica frontale e lavoro esperienziale) e nella personalizzazione dell’insegnamento.

Chi siamo

Il team

Il nostro team

Siamo una struttura snella, dove le esigenze del cliente incontrano la professionalità dei nostri esperti, per interventi mirati, unici e personalizzati. ​Ecco i nostri volti e le nostre competenze per andare incontro alle vostre esigenze.

IMG_1438.JPG
Ermanno Dalla Libera
Presidente di Istituto Poster
responsabile dell'area consulenza

Economista aziendale, svolge dal 1986, come professionista, attività di ricerca, consulenza e formazione sui temi dell’analisi economico-finanziaria e organizzativa d’impresa e di settore. È anche docente e consulente di analisi economico-finanziaria e controllo di gestione.
IMG_1355.JPG
Stefano Cardinali
Responsabile dell'area
formazione 
 
Ricercatore esperto nel campo economico-sociale e consulente di formazione per enti pubblici e privati. Da oltre 15 anni si occupa di ricerca di finanziamenti, progettazione, organizzazione e gestione di attività formative e consulenziali per le aziende.
IMG_1419.JPG
Vladimiro Soli
Responsabile dell’area
ricerca economico-sociale e servizi al lavoro 
Sociologo del lavoro e ricercatore, si dedica, dal 1982, agli interventi sui temi dell’organizzazione del lavoro e dei processi produttivi, dell'innovazione tecnologica e dei sistemi retributivi premianti nelle aziende private e pubbliche.

IMG_1242.JPG
Sara Pivato
Area formazione & fondi interprofessionali
 
Consulente per la progettazione e presentazione di piani formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, Fondimpresa e Fondoprofessioni. Dal 2011 è un operatore certificato del mercato del lavoro nell’orientamento e selezione del personale aziendale.
IMG_1296.JPG
Anita Palin
Area formazione & eventi
 
Collabora alla progettazione, presentazione e gestione dei piani formativi finanziati. Coordina le attività progettuali. Organizza e gestisce corsi di formazione, eventi, workshop e seminari. E' operatore certificato del mercato del lavoro. nell’orientamento e selezione del personale aziendale.
YIXR3571.JPG
Karemi Furlani
Area comunicazione & eventi
 
Giornalista, con oltre 20 anni di esperienza si occupa di comunicazione audio e video in diversi ambiti: ufficio stampa, media, pubbliche relazioni. Per Poster coordina la progettazione e la promozione degli eventi formativi e delle attività di comunicazione.

Docenti e consulenti

Docenti

Docenti e consulenti

Poster può contare su una vasta rete di professionisti e docenti, alcuni dei quali collaborano con noi in modo stabile e altri su specifici progetti, per garantire sempre competenze qualificate e aggiornate, qualsiasi sia l’ambito di interesse.

luca trombin.jpg
Luca Trombin

Progettazione Parametrica & Industria 4.0 

 

Project manager presso Poplab srl, si occupa di progettazione parametrica, modellazione digitale e prototipi in ottica di Industria 4.0

Elena Padovan.jpg
Elena Padovan

Area sviluppo delle

risorse umane

 

Psicologa del lavoro e, formatrice qualificata AIF, progetta e gestisce interventi di formazione e consulenza in ambito risorse umane

marco.de5f597c.jpg
Marco Severini

Marketing & sales management

Laureato in informatica si occupa di formazione e consulenza manageriale, per strutturare strategie di comunicazione, marketing e vendita

DSC00337.jpeg
Ferruccio Cavallin

Area sviluppo delle

risorse umane

 

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, docente universitario, si occupa di consulenza e formazione sui temi del miglioramento organizzativo.

0.jpg
Elena Bertoni

Area sviluppo delle

risorse umane

 

Psicologa del Lavoro, consulente in progettazione, svolge attività di docenza in percorsi di sviluppo delle persone e dei gruppi nelle organizzazioni.

lara_raffaello.jpg
Lara Raffaello

Competenze trasversali e comunicazione

 

Esperta in arti performative, insegna presso l’Accademia dello Spettacolo Share. Svolge attività di coach e docenza attraverso l'azione teatrale e il role playing.

Prataviera Filippo.jpg
Filippo Prataviera

Innovazione organizzativa

 e strategica

 

Esperto nella costruzione di strumenti di agevolazione pubblica e privata. Docente nelle tematiche di business plan e start up d’impresa, crowfunding e fundraising.

GiovanniManisi-2016s.jpg
Giovanni Manisi

Web e Social Media Marketing 

 

Digital Strategist e Project Designer, affianca Startup, PMI e Professionisti come consulente, formatore e coach su attività come SEO, SEM e Social Media.

La nostra sede

La sede

Spazi per ogni esigenza

I nostri spazi, luminosi, facilmente accessibili, articolati e funzionali, favoriscono il lavoro individuale, ma anche il momento di scambio e confronto. Non manca poi quella nota poetico/artistica che può caratterizzare e rendere più piacevole il lavoro quotidiano.

Oltre agli spazi per le nostre attività, offriamo ad aziende, enti e professionisti la possibilità di affittare:

  • aule di formazione

  • sale riunioni

  • uffici temporanei e postazioni di coworking

Dove ci trovate

La nostra sede si trova in zona strategica e ottimamente servita da parcheggi e collegamenti, in viale Crispi 142, a Vicenza, a pochi minuti dal casello di Vicenza Ovest e dalla zona Fiera.

Trasparenza

                 Istituto P.O.S.Ter. è un Ente accreditato da Regione Veneto per la formazione continua (cod. Ente 223, codice

                 accreditamento 0043) e per i servizi al lavoro (codice accreditamento L262 - DDR 767 del 09/10/2019).

                 L’Istituto è dotato di Modello Organizzativo D.Lgs 231/01, Codice Etico e Carta dei servizi al lavoro.

                 Per comunicare con l'Organismo di Vigilanza: odv@istitutoposter.it.

La politica per la qualità di Istituto P.O.S.Ter. intende assicurare che i servizi erogati siano tesi a soddisfare tutte le esigenze esplicite ed implicite del "sistema cliente", con un approccio orientato più alla prevenzione che alla correzione dei problemi, e in un'ottica di innovazione e di miglioramento continui.

La qualità del servizio è perseguita attraverso lo strumento del ciclo di Deming (PDCA). Attraverso l’attenta pianificazione, le verifiche periodiche, i monitoraggi degli indicatori di performance e la costante attenzione al feedback ricevuto dall’utenza, tale approccio consente di individuare eventuali opportunità di miglioramento e adottare le soluzioni più adatte a migliorare le prestazioni.

Scarica il Report sulla customer satisfaction dei partecipanti ai nostri corsi di formazione 2019-2020.

Per segnalarci un reclamo o inviarci un suggerimento, scarica il modulo e invialo a reclami@istitutoposter.it o consegnalo direttamente agli uffici.

Ci impegnamo a risponderti entro trenta giorni!

Istituto P.O.S.Ter. adotta un Modello Organizzativo Privacy per tutte le attività sensibili gestite, allo scopo di applicare in modo corretto il Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (GDPR), tenendo conto delle caratteristiche specifiche della propria attività e della tipologia di dati personali che tratta. 

Il titolare del trattamento è Istituto P.O.S.Ter., Viale Francesco Crispi 142, 36100 Vicenza, P. IVA e CF 017429902243.

Il responsabile della protezione dei dati (cosiddetto DPO) è contattabile attraverso l’indirizzo email: dpo@istitutoposter.it. Eventuali comunicazioni, segnalazioni o richieste in merito al trattamento dei dati, possono essere inviate anche attraverso l'indirizzo email: privacy@istitutoposter.it.

Informative e moduli consenso privacy:

- collaboratori esterni

- partecipanti ai corsi

- servizi al lavoro

Con riferimento all’art. 35 del D.L. 34/2019 (cd. Decreto crescita) convertito in L. 58/2019 che ha modificato l’art. 1, commi da 125 a 129 della L. n.124/2017, si evidenzia che Istituto P.O.S.Ter. nell’esercizio finanziario 01/01/2020-31/12/2020 ha effettivamente incassato contributi relativi alle attività FSE per € 286.273,97 da Regione Veneto, € 7.000,00 da Scuola Superiore di Saldatura e Controllo Srl, € 5.400,00 da Apindustria Servizi Srl.

logo_accreditamento_RV-206x300.png
bottom of page