Per Chi
Presso ISTITUTO POSTER
Percorso
16 ore
Gratuito
Gratuito in quanto Finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo
Obiettivi
Come gestire le nostre emozioni ed evitare che prendano il sopravvento?La nostra razionalità è limitata: sono spesso le emozioni a determinare le nostre reazioni, scelte e comportamenti. Per prendere il comando della nostra vita bisogna imparare a sviluppare il più possibile la nostra intelligenza emotiva: un mix di consapevolezza ed empatia che ci aiuta a riconoscere e gestire le nostre e le altrui emozioni. Oltre che imparare a comprendere, riconoscere ed esprimere le emozioni, utilizzeremo le tecniche teatrali per scoprire quanto si comunica con la voce, il viso, il corpo, e non solo con le parole.
L'attività
Durante l'attività verranno affrontati i seguenti temi:
Intelligenza emotiva: le competenze che possono esaltare il QI
Consapevolezza ed empatia: il riconoscimento delle proprie e altrui emozioniL’espressione delle emozioni attraverso parole, voce e corpo
Tecniche di gestione delle emozioni: assertività e comunicazione non violenta
La gestione dei conflitti
Destinatari
Possono partecipare lavoratori con busta paga residenti o domiciliati in Veneto e dipendenti di aziende con sede operativa in Veneto. Si precisa che i percorsi formativi sono da svolgersi fuori orario di lavoro.Non possono partecipare dipendenti pubblici, dipendenti di enti di formazione, ditte individuali, liberi professionisti, imprenditori, stagisti e disoccupati.
Iscrizione
I posti per l'edizione gratuita del corso sono limitati, quindi consigliamo di consegnare quanto prima i documenti che verranno richiesti in seguito all'iscrizione. Una volta superato il numero massimo di partecipanti i successivi iscritti verranno inseriti in un'apposita lista di attesa per le prossime edizioni del corso.L'iscrizione prevede la partecipazione a tutte le date in programma.

Calendario
Le date indicate potrebbero subire variazioni
Date
Orari
Modalità


