Destinatari
Occupati o Titolari di P.IVA
Durata
In programmazione
Costo
Gratuito in quanto finanziato
Percorso formativo
"Sviluppo della Comunicazione Interpersonale in Inglese nei contesti lavorativi"
Comunicare in modo efficace con i clienti è essenziale per offrire un servizio di qualità. Questo corso fornisce strumenti pratici per migliorare la comunicazione interpersonale in inglese, nel parlare in pubblico e con particolare attenzione agli aspetti legati allo scambio intergenerazionale.
Attraverso role-playing, simulazioni ed esercizi pratici, i partecipanti acquisiranno fiducia nell’interazione con i clienti, apprendendo strategie per superare insicurezze legate alla lingua, affrontando temi chiave come l’ascolto attivo, la comunicazione verbale e non verbale.
Un focus particolare sarà dedicato all’importanza dell’esperienza nella costruzione di relazioni di fiducia tra clienti e colleghi di diverse età. Alla fine del percorso, i partecipanti avranno acquisito competenze utili per migliorare le interazioni professionali in inglese e valorizzare la collaborazione intergenerazionale nel contesto lavorativo.
Il percorso di 16 ore sarà diviso in cinque incontri in orario serale e avrà i seguenti obiettivi:
Migliorare le competenze di comunicazione in inglese nei contesti lavorativi.
Sviluppare sicurezza nel parlare in pubblico
Conoscere strategie per comunicare con chiarezza ed efficacia.
Consapevolizzare il valore dell’esperienza e della collaborazione tra generazioni
Allenare la gestione di richieste/obiezioni e situazioni difficili
Riconoscere e superare stereotipi e pregiudizi legati all’età
Destinatari
Il corso è destinato a lavoratori occupati o titolari di partita IVA residenti in Veneto.
Non possono partecipare persone disoccupate o in pensione.
Iscrizioni
Il corso gratuito avrà inizio in data 07/05/2025 e si svolgerà in presenza presso la nostra sede in Viale Francesco Crispi 142 - Vicenza 36100.
Per iscriverti inviaci i moduli indicati al tasto sottostante “Documenti d’iscrizione” oppure contattaci al n. 0444.1870835.
L'iscrizione prevede la partecipazione a tutte le date in programma, che verranno comunicate in seguito alla richiesta di adesione.
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 15/04/2025 alla mail poster@poster.it, pena la non ammissione al corso.
I posti per l'edizione gratuita del corso sono limitati: consigliamo di consegnare quanto prima i documenti che verranno richiesti in seguito all'iscrizione.
Una volta superato il numero massimo di partecipanti i successivi iscritti verranno inseriti in un'apposita lista di attesa per le prossime edizioni del corso.
Per candidarsi è necessario inviare alla mail poster@poster.it la seguente documentazione:
Domanda di partecipazione da compilare e firmare: DOWLOAD
Curriculum vitae
Fotocopia fronte e retro di carta d'identità e codice fiscale
Eventuale permesso di soggiorno in corso di validità

Calendario
Le date indicate potrebbero subire variazioni
Date
Orari
Modalità


