Finalità del progetto
Il progetto risponde ai fabbisogni formativi evidenziati dalle imprese e istituzioni culturali partner e alle esigenze specifiche del territorio vicentino, formando disoccupati orientati ad inserirsi nei comparti delle Cultural & Creative Industries (CCI).
A questo scopo, le attività formative svilupperanno nei destinatari coinvolti le competenze del profilo professionale del “Tecnico specializzato nell’organizzazione e promozione di beni ed eventi culturali e di spettacolo”, figura che si occupa di ideare, progettare e gestire iniziative di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale (musei, chiese, parchi archeologici, itinerari, esposizioni permanenti o temporanee, ecc.) ed eventi culturali, curandone la promozione, l’organizzazione e il monitoraggio.
Attività Previste
Il progetto sarà articolato nel seguente modo:
- 2 ore di orientamento di gruppo
- 3 ore di orientamento specialistico o di II livello per ogni partecipante
- 112 ore di formazione focalizzata sulle competenze del “Tecnico specializzato nell’organizzazione e promozione di beni ed eventi culturali e di spettacolo”
- 2 mesi di tirocinio extracurricolare per ogni partecionate, presso aziende e associazioni culturali ed enti impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, volto ad agevolare le scelte professionali e l'occupabilità dei destinatari, nonché il loro inserimento lavorativo
- 1 ora, per ogni partecipante, di valutazione degli apprendimenti
Il progetto vede coinvolte in qualità di partner aziendali importanti enti e istituzioni culturali vicentine che da tempo hanno avviato, percorsi per attivare sinergie e sviluppare progetti in collaborazione tra di loro (ultimo in ordine di tempo il progetto “Connessioni. Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine” finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Bando “Cultura in Rete”) e coinvolge in qualità di partner di rete la CISL Veneto.
Dettagli
DGR:
Progetto finanziato nell'ambito della DGR n. 1304 del 30 ottobre 2023
TIPOLOGIA:
Forti
IMPORTO FINANZIATO:
€ 25.688,40
DATA AVVIO:
15/07/2024
In corso
DATA CONCLUSIONE:
