Finalità del progetto
Attraverso la realizzazione del Progetto e del relativo Piano, le aziende-partner si propongono l'obiettivo di riconfigurare la propria value proposition nell'ambito di un nuovo business model integrato, capace di offrire nuovi servizi culturali per la comunità locale, in una logica di integrazione e rafforzamento delle sinergie tra l'offerta cinematografica di Cinema Odeon Srl e le proposte di mostre e di valorizzazione del patrimonio culturale, editoriale e artistico ideate e promosse da SGMS, Qu.Bi Media Srl, EmmePi Consulting Srl. Il Piano di Adeguamento e Rilancio si muoverà lungo due direttrici principali:
a) la creazione di un modello di hub culturale innovativo, incentrato sul cinema e sostenuto da collaborazioni con altri operatori dei settori culturali e creativi, comprese le piattaforme online, capace di sviluppare nuovi servizi e nuove interazioni con il pubblico esistente e raggiungere nuovo pubblico giovanile;
b) la revisione della struttura organizzativa, delle relazioni con il pubblico, dei meccanismi di controllo economico-finanziario al fine di assicurare che il nuovo modello di business possa svilupparsi coinvolgendo il più ampio numero di stakeholders, garantendo al contempo l'equilibrio dei conti. Attraverso interventi consulenza e formazione le aziende intendono:
1) riorganizzare i processi di CRM;
2) riconfigurare le modalità di promozione, allestimento e gestione delle mostre e degli eventi culturali, da realizzare sia in modalità reale che virtuale.
Attività Previste
La prima ha previsto la realizzazione di 8 moduli formativi inter-aziendali con l’obiettivo di far crescere il livello di consapevolezza dell’importante ruolo svolto da ciascun operatore, per sensibilizzarlo sull’importanza e sui vantaggi del fare sistema e creare sinergie, per affrontare le tematiche più attuali in ambito di marketing turistico, vendita, pricing, distribuzione, social media, per identificare nuove necessità e aspettative dei viaggiatori contemporanei e, di conseguenza, il prodotto turistico che cercheranno nei prossimi 10 anni.
Dettagli
DGR:
progetto finanziato nell'ambito della DGR 818 del 23/06/2020
IMPORTO FINANZIATO:
90.215,56 €
DATA AVVIO:
19/04/2021
30/06/2020
DATA CONCLUSIONE:
