Finalità del progetto
Il progetto formativo progettato per Zallys è incentrato su una serie di interventi strategici per ottimizzare l'innovazione e l'efficienza operativa nell'ambito dei sistemi ERP e CRM, con lo scopo di mantenere l'azienda all'avanguardia in un settore, quello dei veicoli elettrici, in rapida evoluzione. La necessità di questi interventi nasce dal riconoscimento che, nonostante la lunga presenza nel settore e una rete consolidata di distributori e concessionari, solo il 40% dei collaboratori di Zallys possiede competenze avanzate in ERP e CRM. Inoltre, l'ambizioso obiettivo di crescita segnalato dall'International Energy Agency, che prevede 125 milioni di veicoli elettrici in circolazione entro il 2030, spinge Zallys a rafforzare le proprie capacità interne per sfruttare al meglio le opportunità emergenti.
Attività Previste
Il progetto mira principalmente a: - Definire strategie digitali: implementare soluzioni avanzate per migliorare i processi produttivi e logistici tramite l'analisi data-driven, estendendo i benefici dell'automazione oltre la durata del progetto. - Aumentare la competitività sul mercato: migliorare la comprensione dei fabbisogni dei clienti per ridurre il time-to-market e prevedere le tendenze del mercato. - Acquisire nuovi contatti e gestire la rete di vendita: utilizzare metodi avanzati per generare lead e ottimizzare l'uso delle piattaforme di vendita. - Gestire efficacemente le commesse: coordinare i reparti dalla ricezione dell'ordine alla manutenzione, garantendo l'efficienza delle operazioni tramite tecnologie integrate.
Gli interventi formativi previsti dal progetto rispondono non solo ai bisogni immediati evidenziati dall'analisi interna, ma stabiliscono anche le fondamenta per una continua evoluzione e adattamento al mercato, consolidando la posizione di Zallys come leader innovativo nel settore dei veicoli elettrici.
Dettagli
DGR:
231 del 13 marzo 2024
IMPORTO FINANZIATO:
€ 23.216,00
DATA AVVIO:
28-10-2024
05/05/2025
DATA CONCLUSIONE:
