
Forte
For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti.
Promosso da CONFCOMMERCIO, CONFETRA e CGIL, CISL, UIL, For.Te. opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

Opportunità
La principale attività del Fondo For.Te. è quella di mettere a disposizione delle aziende e dei lavoratori risorse per il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali, settoriali e individuali.
Ci sono 4 tipologie di avvisi:
-
l’Avviso di Sistema che ha finalità generali ed è destinato a finanziare piani aziendali, settoriali e territoriali;
-
l’Avviso per Progetti tematici;
-
l’Avviso per Progetti speciali/innovativi di tipo sperimentale;
-
l’Avviso per la fruizione dei voucher formativi.
Inoltre, per le aziende da 250 dipendenti e oltre, viene previsto un Conto Individuale Aziendale (CIA), con l’accantonamento automatico dell’80% delle risorse versate a For.Te.
Come aderire
Aderire a For.Te. è semplice basta indicare nella denuncia UNIEMENS il codice di adesione “FITE” e a seguire scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo.
Vantaggi
...........
Finanziamenti
Contributo ordinario
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo. Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
-
Come risolvere i problemi
-
che ci assillano? Guardare
-
le cose da un altro punto di vista,
-
usare la creatività e
-
strutturare pensiero ed
Conto di sistema
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo. Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
-
Come risolvere i problemi
-
che ci assillano? Guardare
-
le cose da un altro punto di vista,
-
usare la creatività e
-
strutturare pensiero ed
Contributo straordinario
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo. Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
-
Come risolvere i problemi
-
che ci assillano? Guardare
-
le cose da un altro punto di vista,
-
usare la creatività e
-
strutturare pensiero ed
Le tematiche
Psicologia
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
Web
Website, Web Design, Programmazione, SEO, Indicizzazione, Social, Facebook, Instgram, Influencer, ecc
Vendita
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
La ricerca del docente
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
La ricerca del docente
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
La ricerca del docente
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
La ricerca del docente
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
La ricerca del docente
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
Opportunità aperte

Avviso 3
Come risolvere i problemi che ci assillano? Guardare le cose da un altro punto di vista, usare la creatività e strutturare pensiero ed azioni sono i punti cardine di ogni soluzione di successo.
SCADENZA: compatibile con bandi FSE, FESR, Fondimpresa